Lagane di grano duro

Lagane di grano duro

Le lagane, o laiane, o sagne 'ncannulate, sono un tipo di pasta a strisce, tipica del Sud Italia, con larghezza di circa 4 cm e dalla sfoglia spessa; sono prodotte volutamente a mano più larghe delle tagliatelle, ma più strette delle lasagne. Già dai tempi antichi veniva presentata con condimenti quali legumi, ceci e porri, ma ora anche con condimenti differenti quali, ad esempio, un ottimo sugo fresco di pomodoro. Altre varianti sono la sua cottura all’interno di zuppe di legumi che danno vita a piatti conosciuti come “legani e ciciari” o “legani e fasuoli” oppure la sua cottura in olio bollente, così da friggere lo stesso impasto e farlo diventare gonfio e croccante. Grazie alla sua flessibilità in cucina, le lagane vengono ancora oggi considerate come uno dei primi piatti più gustosi e completi d’Italia, non a caso anche la sua freschezza ne denota l’importanza.