Carote
Carote

Uno degli ortaggi più antichi e diffusi nel mondo, le carote si contraddistinguono per essere fresche, verdi, arancioni e croccanti.
Descrizione
Coltivate dai Greci e dai Romani, utilizzate inizialmente solo come piante officinali, le Daucus carota, sono oggi una delle varietà di ortaggi più diffuse e consumate a tavola.
Crescono principalmente in zone assolate, calde e sassose e sviluppano fusti eretti e ramificati con foglie verdi divise e villose.
Proprietà prodotto
Ricche di antiossidanti, acqua, vitamine A, sali minerali, proteine, fibre e glucosio devono il proprio colore al betacarotene, che conferisce loro la classica colorazione arancione.
Favoriscono l’aumento delle difese dell’organismo contro malattie infettive, la loro polpa è un ottimo antinfiammatorio: cura piaghe, sfoghi e screpolature della pelle.
Valori nutrizionali
VALORI NUTRIZIONALI PER 100GR DI PARTE EDIBILE
Acqua | 91,6g |
Energia | 147 Kj – 35 kcal |
Grassi | 0,2 g |
Proteine | 1,1 g |
Carboidrati | 7,6 g |
Sodio | 95 mg |
Potassio | 220 mg |
Ferro | 0,7 mg |
Calcio | 44 mg |
Fosforo | 37 mg |
Suggerimento
Le carote hanno una conservazione e resistenza maggiore, possono essere conservare in frigo, nella sezione in basso dedicata alle verdure.
Possono essere utilizzate in cucina per preparare puree, soffritti, minestre, succhi, bevande, dolci, primi e secondi piatti, ma anche crude in insalata.