Tra tradizione e futuro: l'Azienda Agricola Ronco
Siamo nella campagna di Baldissero Torinese, dietro la Collina che sovrasta la città, su un territo...
Siamo nella campagna di Baldissero Torinese, dietro la Collina che sovrasta la città, su un territo...
Ecco a voi, la regina della cucina: la farina, ingrediente base e quanto mai essenziale per la nostr...
Con la E, quinta lettera dell'alfabeto e della nostra rubrica, parliamo di Erbe Aromatiche: arricchi...
<span style="font-family:"Arial",sans-serif;mso-bidi-font-family:Mangal;mso-ansi-language:...
?La Coltivazione, un lavoro di qualitàPer la rubrica di Orto e Porto, la terza lettera dell’alfabeto...
<span style="font-size:14.0pt;font-family:"Arial",sans-serif;mso-bidi-font-family: Mangal...
Benvenuti alla nuovissima Rubrica di OrtoePorto, il nostro appuntamento con il benessere alimentare....
L’olio di iperico è un oleolita che ha numerose proprietà benefiche: il suo utilizzo infatti può a...
Oggi nel mondo si celebra il Carbonara Day, giornata dedicata al piatto di pasta forse più iconico e...
Quest'anno Pasqua con i tuoi e Pasquetta....con i tuoi! Siamo tutti chiamati a rimboccarci le manich...
Oggi vi proponiamo la ricetta dei gustosissimi gnocchi integrali plant based! Vi mostreremo come far...
La ricetta che vi proponiamo oggi riguarda delle buonissime polpette vegane di asparagi e carote aro...
La ricetta che vi proponiamo è quella di una buonissima focaccia integrale con zucchine, patate e po...
Il frutto del peccatoEbbene, non stiamo parlando della mela, bensì del limone! Una versione del mito...
L’arancio, citrus sinensis, albero da frutto appartenente alla famiglia delle rutacee, originario di...
L’uovo è stato da sempre il simbolo di vita nuova, metafora di rinascita dei corpi e della natura. S...
La storia del miele risale alla notte dei tempi. Le prime testimonianze che ci raccontano l’uso dell...
Caro vecchio pollo, ma quanto ti amiamo?Onnipresente sulle tavole italiane, ne consumiamo a tes...
La parola "conserva" deriva dall'incontro di due parole latine, "cum serbare" = "tenere con", l’atto...
I legumi, elemento base della dieta mediterranea, altro non sono che i semi commestibili contenuti n...
ll porro è una Liliaceae come l’aglio e la cipolla, con cui spesso viene confuso. La sua origine è p...
Da un po’ di anni si assiste ad una sempre crescente attenzione all’alimentazione, allo stile di vi...
Cosa c’è di più bello del fare la spesa, comprare i prodotti di consumo quotidiano, quelli che non ...
Vi siete mai chiesti perché si dovrebbero sempre preferire i prodotti locali?Con la dicitura prodot...
Immaginate un supermercato o un ipermercato, avvicinatevi al reparto di frutta e verdura e sbizzarr...
A noi di Orto e Porto piace girovagare tra le nostre aziende. Parlare con i produttori è sempre...
Le api, si sa, svolgono un lavoro prezioso e continuo, contribuendo alla produzione del miele. Ma c...
Continuiamo il nostro percorso tra le aziende di Orto e Porto. Approdiamo da Enrico e Daniela, due ...
Hai mai sentito parlare di prodotti a Chilometro Zero o di spesa a Chilometro Zero? In questa pagin...
Dicembre, si sa, è un mese un po’ ostico dal punto di vista alimentare. Inizia con decisioni caparb...
Foglie lisce e concave che si addossano le une sulle altre a racchiudere quelle via via più giovani...
Capita spesso di vedere gli scaffali dei supermercati pieni di kiwi (o kivi), piccole bacche dalla ...
Frutto morbido e tondeggiante, dall’apparenza buona e fragile, il cachi (o kaki) vanta diverse legg...
Sei un amante dei cibi leggeri, sani, prodotti dalla terra, di stagione e colorati con le tonalità ...
Originario, probabilmente, del Medio Oriente, il cavolfiore è un ortaggio largamente coltivato in t...
Siete curiosi di conoscere la storia dell’olio, dell’albero di ulivo e la mitologia che ruota intor...
Tonda, bella e arancione. Se parliamo di zucca ci vengono in mente tanti aneddoti, favole, feste, m...
Avete mai sentito parlare del grano duro “Senatore Cappelli”? Vi siete mai chiesti di cosa di tratt...
Di un verde intenso e di un gusto delicato, la bietola non manca nel far parlare di sé. E noi vi pr...
Ci piace l’idea di portarvi a conoscere le singole aziende di Orto e Porto, che operano a pochi pas...
Una tipica presenza in un classico frigorifero domestico ben fornito ed attrezzato è quella del sed...
Che il serpente tentò Eva con una mela decretando l’allontanamento suo e di Adamo dal Paradiso Terr...
Conoscete la storia della patata, dove si trovano le sue origini e come piano piano si è diffusa ne...
Croccante e piacevolmente profumato, il finocchio è l’ortaggio che abbonda di più sulle tavole e ne...
Protagonista di momenti di festa, per alcuni un piacevole passatempo o un gradevole snack, utilizza...
Dalla vite all’uva, al vino. Un percorso che attraversa storia, cultura e tradizione nel dettaglio ...
“Fiori rosa, fiori di pesco” cantava Lucio Battisti in una canzone famosa degli anni ’70, parlando ...
Immaginate di essere in spiaggia, fa caldo, siete seduti all’ombra del vostro ombrellone e avete vo...
L’orto estivo è dominato da colori e sapori e tra questi spiccano quelli della zucchina. Essa arriv...
Un frutto che ci viene in mente pensando all’estate è sicuramente la susina. Alleate della salute e...
Probabilmente il cibo più consumato sin dall’antichità, il grano, ha accompagnato la storia dell’um...
Tante diverse varietà, dalla Violetta alla Black beauty, dalla Rotonda Bianca alla Mostruosa, tonde...
Cornetti, tegoline o fagioli mangiatutto sono solo alcuni dei diversi nomignoli dati ai fagiolini n...
Arriva l’estate, arrivano le belle giornate, le temperature aumentano e i nostri mercati si riempio...
Sono sempre presenti nelle nostre dispense e sulle nostre tavole, cucinati in diverse salse (non pe...
Dalla fine della primavera fino alla fine dell’estate, facendo piacevoli passeggiate in campagna o ...
Appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, parente stretta del sedano, del finocchio e del prez...
Amato e odiato, utilizzato per fini curativi, gastronomici o completamente evitato, l’aglio non man...
Chicory per gli inglesi, Chicorée o endive per i francesi, Cichoriensalat o Wurzelzichorie, la cico...
Famiglia grande ed eterogenea quella a cui appartiene il broccolo. Con il cavolo, il cavolfiore, il...
La primavera porta con sé i carciofi, piante erbacee tipiche dei Paesi che si affacciano sul bacino...
Immaginate un pompelmo. Pensate ad i suoi colori, al giallo acceso, alle sfumature bianche, alle to...
Arriva la stagione invernale e sulle tavole e nei supermercati iniziano a comparire rape e piatti c...